Impressions chosen from another time

Frammenti di letteratura, poesia, impressioni
Impressions chosen from another time
  • Home
  • English
  • About
  • Cookie Policy
  • Tag: Lodoli

    • Il Calendario dell’Avvento Letterario#5: un racconto al giorno

      Posted at 11:50 am12 by ophelinhap, on December 5, 2015

      bannervale

      Questa casella è scritta e aperta da Valentina di Peek A Book, che mi ha anche aiutato a organizzare l’intero calendario. Grazie, Vale 🙂

      foto post calendario dell'avvento 2

      Di cosa potevo parlarvi all’interno di un Calendario dell’Avvento Letterario, se non di una raccolta di racconti che è essa stessa un calendario dell’avvento?

      Ebbene sì, perché questo libro nasce per tenervi compagnia dal 1 al 25 dicembre, grazie a venticinque racconti a tema natalizio, scelti fra quelli scritti da alcuni dei migliori autori italiani dell’Ottocento e del Novecento.

      Si tratta di una raccolta di racconti in attesa del giorno più speciale dell’anno, Natale, che diventa pretesto per una storia, ma anche semplicemente sfondo, ispirazione o morale. De Marchi, la Deledda, la sorprendente Haydée, Bianciardi, l’anderseniana Contessa Lara, Verga, Buzzati, Bedeschi, Pirandello, D’Annunzio, Guareschi, Zavattini, ma anche Mozzi e Lodoli: questi sono solo alcuni tra i venticinque scrittori italiani dell’Ottocento e del Novecento presenti in questo volume. Ci narrano la solitudine nel giorno che più accomuna, la povertà tra l’abbondanza più sfacciata.

      Rammentano, a chi l’avesse scordata, l’origine della festa, ammoniscono chi dà per scontati la gioia, il calore, la famiglia. Per una volta, infatti, lo scopo dello scrittore non è intrattenere la compagnia, ma ricordarle perché si è riunita; il suo compito, solenne e sentito, è spiegarci che cos’è veramente il Natale.

      Si passa da racconti veramente brevi (Cesare Zavattini “Racconto di Natale”, due pagine)ad altri più lunghi (il massimo è la Marchesa Colombi con “Chi prima non pensa in ultimo sospira” di 34 pagine), ma tutti perfetti per essere letti in un giorno, nel loro giorno, dal 1 al 25 dicembre.

      L’attesa del Natale, che siate religiosi o no, è un periodo magico e questi racconti vi terranno compagnia al meglio, con le loro atmosfere perfette, retrò, a volte malinconiche, ma sempre focalizzate a riflettere l’unicità di questo periodo dell’anno.

      E ora via, una tazza fumante di quello che più preferite, una coperta, l’albero di Natale e il racconto del giorno, proprio come facevo io l’anno scorso in questa foto :).

      unnamed

      Posted in Letteratura e dintorni | 2 Comments | Tagged #AvventoLetterario, Aspettando il Natale. 25 racconti per la Vigilia, Bedeschi, Bianciardi, Buzzati, Contessa Lara, D'Annunzio, De Marchi, Einaudi editore, Grazia Deledda, Guareschi, Haydée, Il Calendario dell'Avvento Letterario, Lodoli, Mozzi, Peek A Book, Pirandello, Verga, Xmas is all around, Zavattini
    • Chasing Impressions

    • Categories

      • Anglophilia
      • Cartoline
      • Frammenti di poesia
      • Frammenti di un discorso amoroso
      • Guestpost e interviste
      • Il Calendario dell'Avvento Letterario
      • Letteratura americana
      • Letteratura e dintorni
      • Ophelinha legge
      • Ophelinha scrive
      • Rileggendo i classici
      • Uncategorized
    • Goodreads

Blog at WordPress.com.

Cancel
  • Nel rispetto del provvedimento emanato in data 8 maggio 2014 dall'Autorità garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo blog usa dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si accetta l'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento clicca qui.