Impressions chosen from another time

Frammenti di letteratura, poesia, impressioni
Impressions chosen from another time
  • Home
  • English
  • About
  • Cookie Policy
  • Tag: fernando pivano

    • The Ophelinha Gazette#2 – articoli, segnalazioni, aneddoti e curiosità letterarie

      Posted at 11:50 pm01 by ophelinhap, on January 29, 2015

      banner

      Non so dalle parti vostre, ma qui si preannuncia un weekend di neve e gelo. Quale occasione migliore per rimettersi al passo con tutti quegli articoli e post deliziosamente nerd che avreste sempre voluto leggere, ma non ne avete mai trovato il tempo?

      E quindi sotto a chi tocca!

      ******

      raboni1) Ultimamente abbiamo parlato tanto di poesia, da queste parti, e del suo ruolo. Ecco un articolo che vi spiega perché la poesia dovrebbe piacervi (o, almeno, dovreste provare a leggerla; non esistono scuse tipo: “Ma io la poesia non la capisco”):

      Non vi piace la poesia? Leggete Raboni

      2) Chi mi legge sa che ho scoperto da qualche mese lo scrittore americano Wendell Berry (ad esempio, qui e qui) , ed è stato amore a prima, ultima, eterna vista (come direbbe Nabokov). Siete curiosi di conoscerlo? Qui un po’ di link che potrebbero aiutarvi:

      – il sito della Fondazione Wendell Berry (The Berry Center);

      – un incontro tra Berry e il prof. Greg Hillis, che hanno parlato un po’ di Port William e di Trinità (lo trovate in traduzione sul mio blog qui);

      – il board Pinterest della casa editrice Lindau (al quale contribuisco anch’io);

      – Berry e il suo Kentucky rurale;

      – un macro-blog che raccoglie tutti gli articoli e i post su Berry (ce ne sono anche due miei – qui e qui – purtroppo tradotti con Google Translate (non da me, eh)… per ora.

      berry

      3) Quaranta scrittori dicono la loro sul tema della felicità:

      40 Authors On How To Be Happy

      4) Venti aneddoti e curiosità da lit-nerd da sfoggiare a piacimento a drink e apericena (o magari da tenere per voi, che è meglio):

      20 Literary Facts To Impress Your Friends With

      5) Per tutti coloro che stanno sognando l’Illinois insieme ai Bookriders de La McMusa, imprescindibile la lettura dell’intervista fittizia di Fernanda Pivano a Edgar Lee Masters:

      Pseudo-intervista di Fernanda Pivano a Edgar Lee Masters

      austen6) Momento Jane Austen: come sapete, ieri Orgoglio e Pregiudizio ha compiuto 202 anni. Non potevano quindi mancare un po’ di articoli di austeniana memoria, dedicati a tutte le Janeite (e a tutti i lettori maschi che criticano Jane Austen, etichettandola come “scrittrice rosa” o “scrittrice da femmine”, mentre in realtà non hanno mai aperto nemmeno uno dei suoi libri, perdendosi così le sue macchiette e il suo senso dello humor, nonché la critica feroce alla società inglese dell’epoca e a una certa idea di matrimonio… ma tergiverso):

      – Dieci curiosità su Orgoglio e Pregiudizio (per gli amici P&P);

      – Perché, perché Mr Darcy è così dannatamente affascinante? Borioso, pomposo, permaloso, ma… la sua dichiarazione d’amore a Lizzie (la seconda, eh) farebbe sciogliere anche Olaf di Frozen;

      – Un articolo di ‪Pietro Citati, apparso sul Corriere della Sera lo scorso 8 gennaio, dedicato alle eventuali analogie tra ‪Anne Elliot, protagonista di Persuasione, e Aunt Jane.

      7) Dieci parole coniate da quel simpaticone di PG Wodehouse (grazie a nepente per la segnalazione):

      10 Great Words Coined by P. G. Wodehouse

      brainard8) Un po’ di cose su Joe Brainard:

      – Brainard è adatto anche ai misantropi, apparentemente. Electric Literature dixit:

      On the Stories (Or Lack Thereof) of Joe Brainard

      – Un’ottima recensione di Holden & Company, che è già un tuffo nel suo Mi ricordo.

      E con questo è tutto: la redazione di The Ophelinha Gazette (eteronimi inclusi) vi augura un eccellente fine settimana nerd.

      Posted in Uncategorized | 2 Comments | Tagged American literature, anne elliot, aunt jane, edgar lee masters, electric literature, fernando pivano, giovanni raboni, greg hillis, holden & company, Jane Austen, Janeite, joe brainard, kentucky, la mcmusa, lindau, lit-nerd, mi ricordo, Mr Darcy, nepente, orgoglio e pregiudizio, persuasione, pg wodehouse, pietro citati, poesia, Poetry, port william, pride and prejudice, scrittori e felicità, the berry center, Wendell Berry
    • Chasing Impressions

    • Categories

      • Anglophilia
      • Cartoline
      • Frammenti di poesia
      • Frammenti di un discorso amoroso
      • Guestpost e interviste
      • Il Calendario dell'Avvento Letterario
      • Letteratura americana
      • Letteratura e dintorni
      • Ophelinha legge
      • Ophelinha scrive
      • Rileggendo i classici
      • Uncategorized
    • Goodreads

Blog at WordPress.com.

Cancel
  • Nel rispetto del provvedimento emanato in data 8 maggio 2014 dall'Autorità garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo blog usa dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si accetta l'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento clicca qui.