About
ophelinhap
Bio: Manuela, Lit-nerd, topo di biblioteca, bevitrice di Chablis. Il mio sogno è prendere un tè a casa di Jane Austen con Ofelia, Anna Karenina e Sylvia Plath e fare la groupie di Leonard Cohen. Credo fermamente negli eteronimi e in quella che Tabucchi definisce la “confederazione di anime”: per questo scrivo come Ophelinha Pequena, regina senza corona e senza regno degli amori impossibili e mai realizzati, eteronimo romantico e démodé che è stato definito, prendendo in prestito le parole di Churchill, “a riddle, wrapped in a mystery, inside an enigma” (un rebus, avvolto in un mistero, all’interno di un enigma). Ophelinha è una crasi tra l'Ophelia shakesperiana, sfortunata, ineffabile ninfa lacustre, e Ofélia Queiroz, eterna fidanzata e mai moglie di Fernando Pessoa. Il titolo del blog è il verso di una bellissima canzone di Brian Eno, By this river. Scrivo di letteratura, di poesia, di libri e di altre cose che mi passano per la testa, non necessariamente in quest'ordine. A volte scrivo poesie e racconti che sono farina del mio sacco (ma solo nei giorni pari), come lo sono le traduzioni, se non altrimenti indicato. Insonne cronica, sognatrice di professione, precaria per necessità, sono alla costante ricerca del mio Heimat, il mio posticino del mondo. Ho pubblicato con Errant Editions La ragazza del bar di Cuba e Femminili, singolari, due raccolte di racconti. Potete contattarmi scrivendomi un'email a ophelinha.pequenaATgmail.com, oppure inviandomi un piccione viaggiatore. Quello che preferite, insomma. Ma, prima di farlo, sappiate che per me la vita e l'amore sono un grande romanzo russo. A vostro rischio e pericolo, insomma. Per gli anglofili, scribacchio in Inglese su https://ophelinhap.wordpress.com/
20 thoughts on “About”
anna
brava!
LikeLiked by 1 person
ophelinhap
Grazie mille Anna***
LikeLike
Pingback: Effetti collaterali e istruzioni per l’uso | Impressions chosen from another time
Pingback: La libreria che vorrei | Impressions chosen from another time
Pingback: The Ophelinha Gazette#3 – articoli, segnalazioni, aneddoti e curiosità letterarie | Impressions chosen from another time
Fioly
che bella scoperta il tuo blog!
ogni tanto posso passare anche io per il tè?
LikeLiked by 1 person
ophelinhap
Ma volentieri 😉
LikeLike
pamphager
Di eteronimi, pseudonimi e altre maschere io ho riempito la mia vita di blogger. E continuo a lottare contro le forze divergenti che mi spingono a celarmi e quelle che mi costringono ad accentrare.
Ora sono tutto un misto tra il vecchio e il nuovo
LikeLiked by 1 person
ophelinhap
Io ho trovato il mio eteronimo perfetto in Ophelinha, mia complice e partner in crime, che allevia i casini di un’eteronimia altrimenti del tutto anarchica…
LikeLike
Pingback: Il vino è poesia in bottiglia | Impressions chosen from another time
Pingback: Quando scopri di non essere sola… | Elisa Pesce Traduzioni tecniche & editoriali
marina bisogno (@acolpidipenna)
Bel blog, ottima penna
LikeLiked by 1 person
ophelinhap
Grazie mille 😊
LikeLike
Pingback: Il Calendario dell’Avvento Letterario#4: Natale con Piccole donne | Impressions chosen from another time
Peek a booK (@peekabook2011)
Ma non sapevo avessi pubblicato due raccolte di racconti! 🙂
Valentina
http://www.peekabook.it
LikeLiked by 1 person
ophelinhap
Un milione di anni fa 😉
LikeLike
Marco
Che meraviglia questo spazio! Grazie per le riflessioni e sensazioni che condividi.
Marco
LikeLiked by 1 person
ophelinhap
Grazie a te del bel commento 😊
LikeLike
Romeo Del Guasta
Buongiorno Manuela
Mi chiamo Romeo
Ho scritto un libro e volevo regalartelo, così magari se ti piace avresti potuto farmi anche una recensione, ti piace questa proposta?
L’ho pubblicato l’anno scorso
Grazie
LikeLike
Pingback: Bilanci e propositi. – Gli Amabili Libri