Non so voi, ma io non riesco mai a leggere tutto quello che vorrei.
Non solo in termini di libri, ma in termini di post e articoli. A volte mi sento letteralmente annaspare in un oceano di informazioni, e mi metto a salvare link sul telefono, tra i preferiti del PC, sul reader come se non ci fosse un domani.
Di qui la – brillante, ça va sans dire – idea di raccogliere tutti gli articoli nerd letterari – e non – su un bel foglio Word – qui siamo molto tecnologici – e proporveli sotto forma di gazzettino.
Essendo però allergica alle scadenze – da queste parti ce ne sono fin troppe, a partire dalla sveglia che suona troppo presto – anche questa rubrica avrà un andamento altalenante e capriccioso. Ma tornerà, promesso (e io mantengo sempre le promesse)
Godetevi la – lunga – lettura, e buon weekend.
*******************
1) Vi ricordate il famoso To Zelda, once again di Fitzgerald? Beh, dimenticatevelo. Ecco sette dediche in cui gli autori si vendicano di torti subiti e rifiuti
7 Book Dedications that Basically Say “Screw You, Mental Floss, Anita Okrent
2) Una bellissima definizione di amore del commediografo Tom Stoppard, da quella vera e propria miniera d’oro che è Brain Pickings di Maria Popova
The Greatest Definition of Love
3) Un ritratto di DFW come popolare – sebbene irrequieto -professore aggiunto presso l’Emerson College a Boston, dal blog della celeberrima The Paris Review
When David Foster Wallace Taught Paul Thomas Anderson, Dan Piepenbring
4) L’inaugurazione della mostra Klein/Fontana, curata da Silvia Bignami e Giorgio Zanchetti, sul sito della Fondazione Fontana
5) Un post per conoscere meglio Fontana, dal blog Lettere a Theo – L’Arte nelle parole degli artisti
6) Il post della sempre ottima Alessandra di Una Lettrice con la segnalazione della mostra
Klein Fontana, Milano Parigi, 1957-1962 Electa, 2014
7) Una curiosa galleria di Rai letteratura sulle fobie di alcuni tra I più grandi scrittori
Le vite segrete dei grandi scrittori
8) Un vecchio post dal blog Sweet Mother, che vado a rileggere ogni volta che ho la tentazione di cancellare una buona metà dei post del mio blog o di chiuderlo per sempre. O ogni volta che pubblico qualcosa e poi mi alzo la notte a rileggerla, contemplando la possibilità di cancellarla/riscriverla tutta (si, succede ogno volta, a ogni post)
9) Dieci citazioni motivazionali di Murakami, da leggere preferibilmente il lunedi’ mattina o quando si è in preda ai mean reds (sarebbero tipo le giornate no; vi ricordate la scena di Breakfast at Tiffany’s?)
Carpe Diem: 10 Haruki Murakami Quotes to Make the Most of Today
10) Un articolo bello, ma veramente bello sulle difficoltà di Kubrick di adattare Lolita di Nabokov per gli schermi cinematografici (e sul perché ‘il remake del 1997 faccia schifo)
Nabokov and the Movies, John Colapinto
11) Un’infografica interattiva di Open Culture sulla routine quotidiana di famosi geniacci creativi
The Daily Routines of Famous Creative People, Presented in an Interactive Infographic
12) Houllebecq come se piovesse.
– Una recensione molto esaustiva, segnalatami dall’ottimo Michele Orti Manara, per gli amici nepente
Sottomettiti e sarai felice, Vincenzo Latronico, su Rivista studio
– Un articolo un po’ controverso sul Telegraph
Michel Houellebecq’s Soumission: ‘More prescient than provocative’
– E un’apologia su The Paris Review
Scare Tactics: Michel Houellebecq Defends His Controversial New Book
Questo è tutto per la prima edizione. Se volete segnalarmi post/articoli/saggi nerd e interessanti, fatelo pure, non potrà che farmi piacere, a mezzo mail, social media, piccioni viaggiatori o Edwige, la mia civetta bianca di Hogwarts.
4 thoughts on “The Ophelinha Gazette#1 – articoli, segnalazioni, aneddoti e curiosità letterarie”
rosalbax
Opss…qui qualcuno corre troppo!
Rallentiamo…
Grazie, sara` un piacere vedere tutto, ma il tempo è tiranno, scappa via…
LikeLike
ophelinhap
canta Fossati “c’è tempo c’è tempo c’è tempo per questo mare infinito di gente”
🙂
buona lettura, e buon weekend!
LikeLike
audrey
bellissima idea!! da salvare la lista e, la domenica sul divano, leggersi tutto con calma!
LikeLiked by 1 person
ophelinhap
Eh si l’idea era quella!notte auds
LikeLike